Condividi su
Questo modello combina eleganza, velocità e le ultime tecnologie in materia di navigazione e sicurezza. Sarà consegnato in appena due anni.La nave è completamente personalizzata in base alle esigenze del cliente che sarà seguito dal team di ingegneri e architetti navali di casa Bering, sappiamo già che il suo scafo sarà interamente costruito in acciaio resistente.Il superyacht utilizzerà un sistema di propulsione ibrido, con motori elettrici e batterie ricaricabili. A dispetto di quanto si possa pensare questo sistema conferisce alla nave un’autonomia senza pari di oltre 12.000 miglia con una velocità di crociera di 9 nodi. La velocità massima della nave si attesterà intorno ai 15 nodi.Il Bering 145 presenta un layout estremamente funzionale grazie alla sua imponente larghezza di 9,7 metri. La cabina armatoriale si trova sul ponte principale verso l’arco con finestre di vetro che misurano più di 9,5 metri quadrati. Inoltre, ci sono altre cinque camere per gli ospiti. Sul ponte principale vi è un enorme salone con una zona pranzo per 12 persone e una zona salotto. Un altro tavolo da pranzo si trova sul ponte superiore, nel flybridge. Lo yacht dispone di due cabine dell’equipaggio e alloggi per il capitano. La capacità totale dell’equipaggio è di 12 persone.Il ponte inferiore comprende 32 metri quadrati di spazio di archiviazione per attrezzature come water toys e pezzi di ricambio. Inoltre, il superyacht è dotato di diversi tender che possono essere posizionati sul ponte superiore.
WebSite Facebook Instagram Linkedin Youtube
© Mediterranean Yachting Magazine
Per raccontare la bellezza non servono tante parole, è sufficiente un magazine.
Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi mi piace e non perderai più nessuna notizia.
MAILING LIST